Premi e riconoscimenti
Dantedì
"Contemporaneo Inferno"
Un articolo sul Corriere della Sera, sul componimento "Contemporaneo Inferno" della classe III D del Liceo in occasione del Dantedì 2021.
Premiazione Centro Astalli
Concorso "La scrittura non va in esilio"
(nell'ambito dei progetti didattici "Finestre - Storie di rifugiati" e "Incontri - Percorsi di dialogo interreligioso")
- Andrea Meduri (4E): terzo con il racconto "Il viaggio di Maurice, una famiglia da salvare"
- Enrico Baccarini (3A): ottavo posto con il racconto "L'acquario"
- Elisa Fraschetti Giolito (2E): menzione speciale con la sua poesia "Fosse giganti"
In occasione della premiazione, la nostra scuola ha ricevuto dal centro Astalli il diploma di Scuola amica dei rifugiati «per il percorso intrapreso nel promuovere iniziative di cittadinanza attiva tra gli studenti con l'obiettivo di creare una società più giusta, più aperta e più accogliente».
Concorso E. di Pietro
Il concorso di scienze naturali E. di Pietro è dedicato al biennio liceale classico e linguistico
I Classe Liceale
- 1° Giovanni Marconi (I D)
- 2° Iacopo Mazouni (I D)
- 3° Eugenio Loro (I A)
II Classe Liceale
- 1° Angela Martani (II D)
- 2° Niccolò Mori (II F)
- 3° Iatosti Giorgia (II A)
Certamen "Per aspera ad astra"
Concorso di poesia elegiaca (Liceo E. Kant 12/04/2019)
- 3° Sabrina Donciu (V A)
Concorso Ilaria Alpi
Vincitori
- 1° Giulia Tore (II O)
- 2° Giulia Tata (II N)
Meritevoli di menzione
- Giorgia Iatosti (II D)
- Giorgia Saraceno (II D)
- Maria Sole Savina (II E)
Concorso Paola Furia
Categoria III e IV anno
Categoria V anno
Meritevoli di menzione
- Categoria III-IV anno: Ilaria Nicodemo (IV D) - Ludovico Zannetti (IV N)
- Categoria V anno: Camilla Garroni (V F) - Francesco Zucchini (V C)
CONCORSO PAOLA FURIA
CATEGORIA III e IV ANNO DEL TRIENNIO:
- 1° LORENZO ANCONA della classe IV A
- 2° CECILIA CASTALDO della classe IV A
CATEGORIA ULTIMO ANNO DEL TRIENNIO:
- 1° PAULA STEFAN della classe V E
- 2° MARIA GIOIA CRINITI della classe V C
CERTAMEN CICERONIANUM ARPINAS
XXXVIII EDIZIONE
Arpino, 10-13 maggio 2018
2° Classificato: Fabio Paolo Inesi (VD Liceo Lucrezio Caro)
6° Classificato: Paula Stefan (VE Liceo Lucrezio Caro)
Non era mai accaduto all’interno delle precedenti 37 edizioni della manifestazione che due studenti di una medesima scuola fossero premiati lo stesso anno.
Certamen MamianinUrbe 2018
II EDIZIONE
Roma, 17 marzo 2018
1° Classificato (sezione miglior commento): Francesco Maria Martino (IVE Liceo Lucrezio Caro)
Gli agonisti si sono cimentati in una prova di traduzione e commento di alcuni testi latini, sul tema "In itinere. Dal viaggio ad Atene allo study abroad". La motivazione per il premio è stata la seguente: "Idee originali, ben argomentate in un testo coerente e ricco di richiami alla documentazione fornita e ai testi presi in esame. Particolarmente significativo il riferimento a scenari socio-politici attuali".
Che Storia!
Concorso nazionale di scrittura per le scuole superiori - I edizione
Biblioteca Angelica di Roma 21 maggio 2018
3° Classificato: IVM
Complimenti a Martina Saraceni ed al gruppo della classe IV M, che hanno realizzato il racconto “Il risveglio delle Janare”, nell’ambito della ricerca di antropologia culturale sul fenomeno della magia nella regione del Sannio realizzata sotto la guida della prof.ssa Lucia Gerbino.
Grande Certamen Taciteum
XXIII edizione
Terni, 22-24 marzo 2018
1° Classificata: Paula Stefan (VE Liceo Lucrezio Caro)
Paula Stefan ha anche ricevuto i complimenti dal Prof. Parroni, presidente della commissione esaminatrice della XXIII edizione del concorso, per l'adeguatezza della traduzione in ogni suo aspetto e per la "fine capacità di analisi" del testo evidenziata dal commento. Complimenti vivissimi alla vincitrice e un sentito ringraziamento alla Prof.ssa Teresa Pelosi che l'ha così accuratamente preparata.
New York MUN: Best Position Paper Award
New York, 22-24 febbraio 2018
Vincitore: Francesco Bruschetta (IV D Liceo Lucrezio Caro)
La trattazione “Development and regulation of international free trade agreements in Namibia” nell’ambito del progetto Model United Nations (MUN) tenutosi a New York dal 22 al 24 febbraio 2018 è risultata la migliore sia come forma che come contenuto.
Piccolo Taciteum
CATEGORIA II anno
ex aequo Federico Romeo II E e Elisa Vatra II E
CATEGORIA III anno
Tommaso Baccarini III A
CATEGORIA IV anno
Francesco Martino IV E
La Commissione attribuisce inoltre le seguenti menzioni di merito agli alunni: Ludovica Condurso - III A; De Benedetti Jacopo - III B; Sambataro Elisabetta - III B; Lorenzo Ancona - IVA; Sabrina Donciu - IVA.
Concorso “La scrittura non va in esilio”
Decima classificata, Sveva Afan del 1E Lucrezio Caro, con il racconto breve "Il pescatore di uomini".
Italy Writes
Roma, 6 giugno 2017
John Cabot University
Premiazione del concorso di scrittura Italy Writes 2017 che vede 2° classificata nella sezione narrativa Giulia Brotto Rizzo, classe 4E, con il racconto “A new life”.
Concorso Paola Furia
Aula Magna, 18 Maggio 2017 ore 11:15
CATEGORIA III e IV ANNO DEL TRIENNIO
- prima classificata: VIRGINIA REGGI (IV A)
- seconda classificata: CHIARA RUSSO (IV D)
CATEGORIA V anno
- primi classificati ex aequo: GIUSEPPE CRINITI (V E), ILARIA ZELLINI (V C)
Meritevoli di menzione:
categoria III-IV anno
- Francesco M. MARTINO (III E)
- Chiara MATTOZZI (III F)
- Filippo TAM (III D)
categoria V anno
- Laura Felici (V F)
I temi vincitori
- Reggi Virginia-L'imprescindibilità del Caos
- Chiara Russo-Ordine e disordine quale dei due è la vera selva oscura
- Giuseppe Criniti-Il pessimismo nell'antichità
- Ilaria Zellini-AUFHEBUNG
- Chiara Mattozzi-Equilibri
- Francesco Martino-DIS-ORDINE
- Filippo Tam-Dagli antichi Greci a Orwell: l'utopistica ricerca dell'ordine
- Laura Felici-La ricerca dell'ordine e il fascino del Caos
Bimillenario Ovidiano - Gala' del Certamen
Roma, 10 aprile 2017
Campidoglio - Sala della promoteca
Ore 10,10 "Musa sola Comes", letture ovidiane curate dagli studenti del liceo Lucrezio Caro
Primi quattro classificati nel liceo per l'edizione 2013-14
BIENNIO
ALLIEVO | CLASSE | PUNTI/80 | PUNTI/10 |
Calabresi Benedetta | 2F | 48 | 6 |
Nunzi Alessandra | 1B | 47 | 5.9 |
TRIENNIO
ALLIEVO | CLASSE | PUNTI/80 | PUNTI/10 |
Amici Lorenzo | 5E | 59 | 5.9 |
Persico Antonio | 4D | 48 | 4.8 |
Piersanti Andronikos | 3B | 48 | 4.8 |
(26 novembre 2013)
- Premio "Piccolo Certamen"
- Concorso "Ilaria Alpi"
- Concorso "Paola Furia"
- Concorso Certatim
- Progetto sulla toponomastica femminile “Le vie della parità. Le donne del Novecento sulle strade di Roma”, curato da FNISM e Toponomastica femminile, con il contributo della Commissione delle elette del Comune di Roma. Le ragazze ed i ragazzi che hanno partecipato al progetto sono stati premiati in occasione della VI Edizione del Premio “Pari e Diversi 2013” all’Università di Cassino e Lazio meridionale. Hanno ottenuto il secondo premio (ex aequo) nella sezione artistica. La premiazione è avvenuta nell’Aula Magna dell’Ateneo il 15 maggio scorso. Immagini premiazione Cassino.
- Certamen Taciteum: i vincitori del concorso
- Sezione V Ginnasio: Luca Liguori, Classe V C
- Sezione I Liceo: Domitilla D'Onofrio, Classe I D
- 2° classificato ex-aequo: Giulia Canali (Classe I D) - Elena Di Florio (Classe I D)
- Menzione: Valerio Fiorilli (Classe V I)
- Menzione di merito al Concorso "Dialoghi di filosofia 2010/2011" (Università Pontificia Salesiana - Facoltà di Filosofia):
- S. Auletta (3 A), V. D'Agostino (3 A), L Cristini (2A).
- Concorso "Paola Furia": i vincitori e i meritevoli di menzione
- BIENNIO: Federica Nardiello, IV B (prima classificata) - Giulia Amodio, IV I (seconda classificata)
- I ANNO TRIENNIO: Federica Barci, I B (prima classificata) - Sofia Di Donna, I D (seconda classificata)
- II e III ANNO TRIENNIO: Pietro Autorino, II M (primo classificato) - Aleksis Kristian Marra, III L (secondo classificato)
- MERITEVOLI DI MENZIONE: Martina Amenta, I N; Sidonia Iancau, V B; Francesca Mariani, IV D; Giulia Clarizia, I D; Francesco Corallo, I A; Silvia Di Meo, III G; Maja Lionello, I I; Riccardo Formisano, II E; Carolina Germini, II B; Michela Mulas, V F; Michele Occhiuzzi, III A.
- Concorso "Certatim":
- Categoria II anno Triennio: Eugenia Di Lorenzo, II D (prima classificata) - Alberto Leone, II E (secondo classificato) - Giulia Montefiore, II A (terza classificata)
- Categoria III anno Triennio: Beatrice Spano, III B (prima classificata) - Francesca Santucci, III C - Giulia Fabri, III A (terza classificata)
- Concorso "Ilaria Alpi":
- Categoria Biennio: Alessandra Rossi, V I (prima classificata) - Eleonora Antoniazzi, V D (seconda classificata)
- Categoria ultimo anno del Triennio: Silvia Pappalardi, III D (prima classificata) - Martina Regis, III I (seconda classificata).