Corsi di recupero
Il corso di recupero di Inglese è sospeso per numero insufficiente di adesioni, come previsto nella circolare 121
DDI: METODI, STRUMENTI, STRATEGIE
I laboratori Future labs hanno attivato dei percorsi formativi di 30 ore di formazione, dedicati alla DDI a distanza. I corsi si svolgono interamente on-line, sono gratuiti e l'iscrizione è attraverso il portale SOFIA. Maggiori informazioni nella pagina della Formazione Docenti.
Corsi di recupero
Il corso di recupero di Greco2 è sospeso per numero insufficiente di adesioni, come previsto nella circolare 121
Organizzazione didattica
La tabella con i giorni di presenza a scuola e con le aule assegnate in ciascun giorno per ciascuna classe è stata pubblicata nella solita pagina Organizzazione classi (o il pulsante "Aule in presenza"). Ci sono anche delle piccole variazioni nell'orario di alcune classi e di alcuni docenti, si prega di vedere le pagine Studenti > Orario Classi e Docenti > Orario.
Gli orari appena pubblicati sono validi per le tre settimane dal 1 al 19 marzo.
Gestione aule virtuali

I docenti (e gli studenti) sono invitati a leggere la brevissima presentazione per gestire le novità di Google Meet, da ieri progressivamente in implementazione su tutti i nostri account (alcuni account non hanno ancora ricevuto tali aggiornamenti ma sarà probabilmente questione di ore).
Corsi di recupero
- Il corso di recupero di Greco1 di giovedì 25/02 è stato spostato a venerdì 05/02
- Il corso di recupero di Spagnolo di giovedì 25/02 è stato spostato a data da destinarsi
- Il corso di recupero di Francese2 è sospeso per numero insufficiente di adesioni, come previsto nella circolare 121
Novità Meet
In questi giorni Google ha implementato molte novità su Meet. Quanto prima, nella solita area Formazione a distanza per i docenti, verranno inserite informazioni utili a gestire le novità riguardanti soprattutto la sicurezza degli accessi:
- gli studenti potrebbero dover attendere che il docente li faccia entrare
- il docente che chiude un meeting con l'account della classe, verrà invitato a chiudere la chiamata per tutti o solo per sé.
- i docenti che non riescono ad entrare con il proprio account, dovranno entrare con l'account della classe (organizzatore del meeting)
Corsi di recupero
Studenti e docenti interessati possono trovare le aule virtuali per i corsi di recupero sulla solita area "Aule virtuali". Le aule per gli studenti che in quel giorno sono in presenza sono nella circolare 121.
I corsi partono lunedì 15 febbraio e si terranno dalle ore 12:45.
Campagna screening

Il portale della regione Lazio ha prorogato una campagna di screening gratuito per gli studenti (e dal 3 febbraio anche per il personale della scuola) delle scuole superiori. Per prenotare sarà sufficiente il codice fiscale e l'indicazione dell'istituto di provenienza, non sarà necessaria impegnativa di un medico.
Organizzazione didattica
La tabella con i giorni di presenza a scuola e con le aule assegnate in ciascun giorno per ciascuna classe è stata pubblicata nella solita pagina Organizzazione classi (o il pulsante "Aule in presenza").
La tabella è valida per le due settimane dal 15 al 26 febbraio e si invitano studenti e docenti a consultarla in quanto per una migliore razionalizzazione dello spazio e per la partenza dei corsi di recupero sono presenti alcune variazioni.
Corsi di recupero
È stata inviata una mail all'indirizzo istituzionale a tutti gli studenti con valutazione insufficiente al primo quadrimestre per i quali la scuola ha attivato i corsi di recupero (calendario e modalità nella circolare n. 121). Si ricorda che la partecipazione a tali corsi non è obbligatoria, ma è comunque richiesta da parte delle famiglie che non intendono avvalersi di tale iniziativa una comunicazione in tal senso da inviare all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Lucreziano n. 12

Nella pagina del sito dedicata a Il Lucreziano è on line il numero 13, gennaio 2021.
Organizzazione DDI
Dall'8 febbraio, i docenti che dovranno fare lezioni in DDI da scuola, dovranno utilizzare l'aula specifica assegnata alla classe (tutte in via India), secondo la tabella in Docenti > Organizzazione DDI.Orientamento NABA

Mercoledì 10 febbraio alle ore 16:30. La Nuova Accademia Delle Arti, presenta la sua offerta formativa agli studenti interessati. Tutti i dettagli e le modalità di prenotazione dalla pagina dell'orientamento del Liceo.
Organizzazione didattica
Sono stati pubblicati gli orari per la settimana 8-12 febbraio. Sebbene siano molto simili a quelli delle settimane precedenti, studenti e docenti sono invitati a vedere gli orari, le classi e i giorni di presenza a scuola e le aule nelle usuali pagine Orario classi, Organizzazione classi e orario docenti.
Organizzazione didattica
Nella circolare 109, sono pubblicati gli orari della settimana 1-5 febbraio, che salvo pochi cambiamenti, sono simili a quelli delle due settimane precedenti. Studenti e docenti sono invitati a vedere gli orari e le classi e i giorni di presenza a scuola, nella circolare o solite pagine Orario classi, Organizzazione classi e orario docenti.
Orientamento NABA

Mercoledì 3 febbraio alle ore 16:30, la Nuova Accademia Delle Arti, presenta la sua offerta formativa agli studenti interessati. Tutti i dettagli e le modalità di prenotazione dalla pagina dell'orientamento del Liceo.
Scrutini I quadrimestre
Gli scrutini del primo quadrimestre si terranno on line secondo quanto riportato nella circolare 104. L'accesso alle stanze virtuali è sulla solita area riservata ai docenti (con il solo indirizzo istituzionale), può essere fatto da Docenti > Riunioni Collegiali.
Si prega di provare il meeting con il dispositivo che si intende utilizzare il giorno dello scrutinio con un po' di anticipo, in modo da poter chiedere l'eventuale supporto al teamdigitale in tempo.
Ricevimento docenti gennaio
A causa della variazione dell'orario settimanale, è possibile che l'orario del colloquio dei docenti con le famiglie debba essere variato. I docenti sono pregati di:
- controllare sul registro elettronico e se necessario annullare i ricevimenti già prenotati
- reimpostare eventualmente sul registro elettronico il prossimo periodo di ricevimento con i nuovi orari (si veda la guida ai colloqui, il meeting se ancora attivo può rimanere lo stesso)
- inviare orario e modalità dei colloqui mediante il modulo accessibile solo con G suite (anche chi non ha variazioni)
Orario settimanale

Come riportato nelle circolari 102 e 103, le lezioni della settimana dal 15 al 29 gennaio si terranno con le classi che si alternano in presenza. Le stesse informazioni delle circolari sono anche sul sito:
Lucrezio risponde

Oggi pomeriggio 12 gennaio, a partire dalle ore 17:00, nell'ambito delle attività di presentazione della scuola, i referenti dei vari indirizzi, rispondono ad eventuali questioni e richieste di approfondimento dell'offerta formativa di studenti e genitori delle scuole medie. L'accesso sarà libero, ma con sala d'attesa, con un semplice click su uno dei pulsanti che saranno presenti qui sotto e anche nella pagina degli open Day, nella quale è possibile anche vedere gli orari.
Orario

Come riportato nella circolare 100, viste le attuali disposizioni di legge, le lezioni della settimana dal 11 al 15 gennaio si terranno in DDI, senza alcuna variazione di orario rispetto a quello precedente. Per la ripresa in presenza, prevista per il 18, si attendono le ulteriori disposizioni di governo regioni e prefetture.
Campagna screening

Il portale della regione Lazio ha aperto una campagna di screening gratuito per gli studenti delle scuole superiori. In attesa delle indicazioni finali per un rientro a scuola, gli studenti sono invitati a partecipare alla campagna prenotando sul portale. Sarà sufficiente il codice fiscale e l'indicazione dell'istituto di provenienza, non sarà necessaria impegnativa di un medico.
Iscrizioni on line

Le iscrizioni alla classe prima si fanno in modalità on line, dal sito del ministero dell'istruzione a partire dal 4 gennaio e fino alle ore 20:00 del 25 gennaio. Sul nostro sito si trova anche una brevissima pagina di istruzioni. Il codice della scuola è: 420003
Il Lucreziano n. 12

Nella pagina del sito dedicata a Il Lucreziano è on line il numero 12, dicembre 2020.
Lucrezio risponde

Oggi pomeriggio 11 dicembre, a partire dalle ore 17:00, nell'ambito delle attività di presentazione della scuola, i referenti dei vari indirizzi, rispondono ad eventuali questioni e richieste di approfondimento dell'offerta formativa di studenti e genitori delle scuole medie. L'accesso sarà libero, ma con sala d'attesa, con un semplice click su uno dei pulsanti che saranno presenti qui sotto e anche nella pagina degli open Day, nella quale è possibile anche vedere gli orari.
Premiazioni

Gli studenti del Liceo Tito Lucrezio Caro Andrea Meduri (4E), Enrico Baccarini (3A), Elisa Fraschetti Giolito (2E) ed il Liceo stesso sono stati premiati dal centro astalli nell'ambito del concorso "LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO".
Per l’occasione Massimo Wertmuller ha interpretato la poesia “Fosse giganti” di Elisa Fraschetti Giolito.
Altre info in Studenti > Premi e riconoscimenti.
PTOF

Nella pagina PTOF/Altri Piani sono stati pubblicati tutti gli aggiornamenti del Piano Triennale dell'Offerta Formativa, volti ad includere tutte le novità di questo anno, l curricolo di Educazione Civica le novità della Didattica Digitale Integrata.
Collegio docenti 24/11
Il collegio docenti straordinario si terrà con Teams, anche se le coordinate della riunione sono raggiungibili al solito modo partendo dal sito in Docenti > Collegio docenti e quindi raggiungendo l'area riservata ai docenti. L'accesso oggi sarà con waiting room.
Open Days
Gli open day della scuola partono sabato 28 novembre. Tutte le informazioni e le modalità di prenotazione sono sulla pagina Open day. Quattro date per la presentazione del Liceo e due incontri, "Lucrezio Risponde", con i referenti per approfondimenti sull'offerta formativa degli indirizzi.
Il Lucreziano n. 11

Nella pagina Il Lucreziano del sito è on line il numero 11, il primo numero del nuovo anno.
Open Days
Stiamo preparando gli open days. Le prime informazioni si possono comunque trovare sul sito, in particolare sulla pagina di presentazione del Liceo, oppure scrivendo all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#ioleggoperché

Ricevimento docenti
Da lunedì 9 novembre parte il ricevimento docenti, prenotabile dal registro elettronico. Altre informazioni ed istruzioni per partecipare ai colloqui, sulla pagina Docenti > Orario di ricevimento
Ricevimento docenti

I docenti sono pregati di compilare questo modulo on line per comunicare al teamdigitale l'orario e altre informazioni relative ai colloqui con i genitori. Grazie.
Formazione docenti

Programma della seconda parte della formazione docenti su G suite (classroom, novità meet, drive), che si terrà giovedì 5 dalle ore 15:00 alle ore 16:30 circa (Spinelli, Vicari). Eventuali altri incontri saranno su richiesta. Prenotazioni/richieste indicative, mediante il modulo on line.
Orario settimana 2-6

Per la settimana 2-6 novembre ci sono delle piccole variazioni all'orario delle lezioni di poche classi (1D, 2D, 2E, 2L, 2M, 2O, 3H). Gli orari aggiornati si trovano nel solito posto Studenti > Orario Classi e Docenti > Orario.
Organizzazione lezioni 2-6 novembre

L'organizzazione delle aule per le lezioni per la settimana 2-6 novembre è pubblicata nella pagina apposita, raggiungibile anche dal pulsante "Aule fisiche" qui in basso. Si ricorda che questa settimana saranno in presenza solo le classi seconde, oltre alla 1D e alla 1H.
Presentazione liste
Sono pubblicate le pagine per la votazione on line dei rappresentanti degli studenti di istituto e di classe. Su queste pagine è possibile vedere i video delle liste per i rappresentanti di istituto e vedere le istruzioni preliminari per la votazione dei rappresentanti di classe.
Riunioni del 19 ottobre
Come riportato nella circolare 36 lunedì 19/10 alle 16 avranno luogo, in modalità telematica, le assemblee dei Genitori per eleggere i Rappresentanti di ciascuna classe. Il docente coordinatore illustrerà i compiti e ruoli di quest’incarico ed i modi di partecipazione alla gestione della Scuola da parte del rappresentante dei genitori. Per partecipare all’assemblea sarà sufficiente cliccare sul pulsante "Aule virtuali" nella home page del sito e usare le credenziali Gsuite dei propri figli (spedite per tutti il 15 settembre, chi non le avesse può chiedere alla mail teamdigitale).
Mail sicurezzaesalute
Si ricorda che, come riportato nella circolare 22, per le comunicazioni relative a problematiche di salute, referti medici etc. occorrerà utilizzare in via esclusiva l'indirizzo mail dedicato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Grazie
Liceo Matematico

Nella pagina del Liceo Matematico è stato pubblicato il calendario delle lezioni, che partiranno questo giovedì 15 ottobre.
Regolamento DDI
Messa a disposizione
Dal 24/09 tutte le domande per la MAD dovranno essere inviate attraverso il modulo dedicato.
Liceo Matematico
Le attività del Liceo Matematico inizieranno con l’entrata in vigore dell’orario definitivo. In questo primo periodo dell’anno gli incontri si terranno a distanza. Il calendario e la piattaforma utilizzata verranno al più presto comunicati. Si prevede comunque:
- 1 incontro settimanale con le classi prime nel primo pomeriggio del venerdì
- 1 incontro settimanale con le classi seconde nel primo pomeriggio del giovedì
- 2 incontri mensili per le classi terze, quarte e quinte in pomeriggi da stabilire
Lezioni DDI
Da mercoledì 16, alcune classi, come riportato in organizzazione classi seguiranno le lezioni in parte da casa.
Per venire incontro alle esigenze emerse nei questionari di valutazione di fine anno di studenti e genitori, si e' creata una pagina contenente "aule virtuali" (pulsante giallo qui sotto) ovvero meeting unici per tutte le lezioni di una classe. Gli studenti possono accedere mediante semplici bottoni, senza necessità di scambiarsi codici, con l'unica accortezza di usare l'account G suite, le cui credenziali sono state inviate dalla scuola agli indirizzi mail dei genitori/tutori. Si raccomanda di leggere il regolamento e la liberatoria (da firmare nei prossimi giorni) PRIMA di attivare l'account G suite.
AVVISO IMPORTANTE
Ricordando l’importanza di prendere visione e mettere la spunta per accettazione al Patto di Corresponsabilità sul R.E., i ragazzi che entrano da domani 15 c.m., dovranno consegnare firmato il seguente modulo al docente della prima ora. Non si può accedere in classe senza il modulo firmato.
- Autodichiarazione (doc) (odt)
Organizzazione avvio A.S.
Sono stati pubblicati l'orario classi e docenti della prima settimana. Nella circolare 5 e allegato ci sono le informazioni relative alle ore e ai di ingresso di questa prima settimana.
La gradualità dell'avvio e lo scaglionamento orario segue quanto riportato dalla delibera trasporto della Regione Lazio del 21/07.
Sicurezza scuola
Nella pagina sicurezza scuola, sono stati pubblicati i documenti/protocollo sul contenimento e gestione del contagio.
Formazione G suite BASE
I docenti sono invitati a visualizzare il programma di base (durata circa 1h) ed eventualmente a prenotarsi mediante il modulo.
- Programma
- Modulo di prenotazione:
- Orari (tre opzioni, stessi argomenti, non sono tre differenti)
- ven 11, ore 15:30
- lun 14 ore 15:00
- mar 15 ore 15:00
Canale Telegram @liceotitolucreziocaro
È attivo il canale telegram @liceotitolucreziocaro, dove verranno pubblicate tutte le circolari ed eventualmente altri pochi avvisi di grande importanza per la comunità scolastica. L'iscrizione (e la disiscrizione) ai canali telegram può essere fatta dagli utenti in autonomia, senza dover far richieste agli amministratori. E' sufficiente cliccare sul link qui sopra oppure cercare liceotitolucreziocaro su telegram. Il servizio è in fase sperimentale e non sostituisce le pagine del sito istituzionale, che, in caso di incongruenze o errori rimane la fonte ufficiale.
Formazione docenti
F&M onlus (ente formatore riconosciuto MIUR dal 2013) invia il programma della nuova edizione del corso di formazione on line di presenza dei docenti in aula virtuale “ICF e PEI: profilo funzionamento, approccio ICF, stesura PEI” corso formazione online MIUR/SOFIA - C.I. 45279 – C. I. 1° edizione 66340
Pagina MIUR
Si comunica che sul sito del Ministero dell’Istruzione è attiva un’apposita sezione con tutti i documenti e i materiali utili per le scuole, per il personale e anche per le famiglie, per la ripresa di settembre e per l’avvio dell’anno scolastico 2020/2021, con documenti del Ministero, del Comitato Tecnico-Scientifico per l’emergenza relativi al settore Scuola, i link alle pagine degli Uffici Scolastici Regionali, le risposte alle domande più frequenti pervenute al Ministero. La sezione è consultabile attraverso il seguente link: www.istruzione.it/rientriamoascuola
Offerta Formativa

Si segnala la ripresa dell'attivita dell'associazione territoriale "Noi con voi S.R.L" in convenzione con le scuole del territorio. Click sull'immagine per informazioni.
Piani apprendimento individualizzati
Si ricorda che da martedì 1 settembre si avvieranno i corsi per i Piani di Apprendimento Individualizzati (PAI) per gli studenti che hanno avuto carenze negli scrutini di fine anno.
Tutte le informazioni per la partecipazione ai corsi, sia per studenti che per docenti sono nella pagina dedicata.
Si pregano studenti e docenti di prepararsi in anticipo, leggendo la pagina e facendo delle prove, in modo tale che, in caso di difficoltà, possiate contattare il teamdigitale in tempo.
Nuovo anno scolastico
Gentili Genitori,
sono felice di comunicarvi che il plesso scolastico, sito in via Venezuela n. 43 (davanti l’entrata principale di questo Liceo), dopo una complessa contrattazione, è stato assegnato a questo Istituto. Città Metropolitana ha già iniziato i lavori di ripristino delle aule e del muro esterno....
[...]
Iscritti classi I
Mercoledì 26 agosto, dalle ore 9:30, verranno affissi gli elenchi degli iscritti alle prime classi, nell'atrio della scuola.
Per evitare assembramenti, sarà anche possibile telefonare per ricevere informazioni relative ai propri figli.
Formazione docenti
Le iscrizioni alle Unità Formative gestite dal Polo Formativo AT2, che si svolgeranno nel mese di settembre/ottobre, sono aperte sulla piattaforma SOFIA dal 10/07 al 10/08 (digitando l'identificativo corrispondente all'UF desiderata, come da prospetto qui in basso). Altre informazioni nella pagina Formazione Docenti.
Iscrizione 1° anno
Si pregano i genitori degli alunni delle future classi prime di perfezionare al più presto l'iscrizione, inviando la documentazione richiesta dalla circolare 321.
Collegio docenti
Considerata la richiesta di monitoraggio del Miur e USR Lazio pervenuta venerdì 03/07 alle ore 14:00, si comunica che il giorno giovedì 9 Luglio 2020 sarà convocato il Collegio dei docenti, in modalità telematica, relativo all'organizzazione e all'avvio del prossimo anno scolastico.
Liceo Matematico

Si avvisano i genitori degli alunni iscritti al primo anno del Liceo (indirizzo classico e linguistico), che, per aderire al progetto del Liceo Matematico, è sufficiente inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome dell'alunno.
Ulteriori informazioni sulle attività del liceo matematico del nostro Istituto sono presenti anche sul sito della Sapienza Università di Roma
Esami e pagelle

I risultati degli esami di stato saranno visibili dai candidati nell'area personale del registro elettronico, al termine dei lavori della commissione.

Da sabato 20 giugno, sul registro elettronico, saranno pubblicate le pagelle dei singoli studenti.
Calendario esami
Il Lucreziano

Il numero 10 di aprile maggio 2020 de "Il Lucreziano" è on line anche sul sito della scuola, alla pagina dedicata.

I docenti sono invitati a compilare i questionari di gradimento, quest'anno particolarmente incentrati sulla didattica a distanza. La compilazione richiede l'accesso all'account G suite della scuola, ma è del tutto anonima e richiede solo pochi minuti.

In Albo di Istituto sono stati pubblicati i documenti di maggio delle classi quinte del Liceo. Gli stessi documenti ed eventuali altre informazioni utili sono pubblicati anche nella pagina dedicata.

Studenti e genitori sono invitati a compilare i questionari di gradimento, quest'anno particolarmente incentrati sulla didattica a distanza. La compilazione è del tutto anonima e richiede solo pochi minuti
Si ricorda agli alunni rientrati dall'estero di inviare la pagella in traduzione giurata alla segreteria didattica, alla referente e al coordinatore di classe in tempo utile per le operazioni di scrutinio di fine anno.

L'equipe Formativa Territoriale del Lazio - ambito 1-2-3, propone un catalogo di webinar su diverse tematiche, che è possibile attivare su richiesta per i docenti del Liceo. I docenti interessati possono comunicare al Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il loro interesse ad uno dei webinar del catalogo, se si raggiungerà un numero sufficiente di adesioni sarà possibile richiedere il webinar richiesto.
Nell’ambito del progetto "Dipendenza: prevenire è possibile!", il team di esperti esterni, unitamente ai colleghi del Dipartimento di Neuroscienze e Salute mentale del policlinico Umberto I-Sapienza Università di Roma, ha eleborato un questionario finalizzato a raccogliere le impressioni e i vissuti dei ragazzi durante l’isolamento forzato a casa dovuto all’emergenza sanitaria attualmente in corso. Il questionario è anonimo e prevede la compilazione online senza alcuna possibilità di risalire ai dati personali (si legga anche la lettera indirizzata ai genitori). Il questionario è alla pagina: (non più attiva)
E stato pubblicato nella pagina del PTOF il documento integrativo "La didattica a distanza e il processo valutativo", approvato dal Collegio Docenti del 16/04/2020.
Le famiglie degli alunni rientranti dall'estero contatteranno la Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per indicazioni sull'iter da seguire. Si raccomanda altresì di contattare il coordinatore di classe per gli aspetti didattici. Si ricorda, infine, che tutti gli alunni rientranti sono tenuti, come da regolamento, a consegnare o ad inviare la pagella in traduzione giurata alla segreteria didattica e alla referente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il progetto “Ambiente virtuale per la didattica disciplinare a distanza” del Liceo ha vinto ed ottenuto i finanziamenti dalla Regione Lazio nell'ambito del POR FSE 2014-2020 "PROGETTO CLASSE VIRTUALE”.
Si comunica che sulla piattaforma Sofia sono aperte le iscrizioni per tutte le scuole afferenti al Polo Formativo dell'Ambito 2 (scuola capofila "IC Perlasca"), ai corsi relativi alla tematica "FAD e Didattiche innovative: nuove tecnologie per l’apprendimento", settore formativo che era stato concordato in Conferenza di servizio e nei successivi incontri, congiuntamente alle altre tematiche che costituiscono il Piano triennale della formazione dei docenti del nostro Polo territoriale. Iniziamo, quindi, l'attività formativa di quest'anno proprio con la tematica che oggi è divenuta quanto mai attuale e urgente, immaginando di voler in qualche modo fornire ai docenti gli strumenti adeguati alla sfida cui sono chiamati in questo momento. I corsi sono già presenti sulla piattaforma Sofia con i codici inviati nel prospetto allegato. La scadenza perentoria per iscriversi è fissata al 16 aprile 2020.
Sulla pagina facebook dell'Asino d'oro c'è il video dell'incontro con gli studenti del Liceo, organizzato nell'ambito del progetto: "Dipendenza: prevenire è possibile!", grazie alla collaborazione di Netforpp e Comune di Roma.
Avviso della Dirigente Scolastica sulla didattica a distanza (24 marzo).
La Nota n. 388 del 17.03.2020 del Ministero Istruzione di cui alla Circolare 255 del 18 Marzo fornisce anche indicazioni in tema di privacy, quali la necessità che i dati personali di docenti e alunni siano trattati dalle piattaforme in uso in modo lecito, corretto e trasparente, e che il trattamento dei dati avvenga unicamente per finalità didattiche, evitando, pertanto, qualsiasi forma di profilazione, nonché di diffusione e comunicazione dei dati personali raccolti a tal fine. Tanto premesso, le procedure di scelta delle piattaforme nonché le direttive relative alle modalità di utilizzo sono congrue con quanto dettato dalla normativa europea in riferimento agli artt. 13 e 14 GDPR 679/2016 in tema di protezione dei dati personali trattati, come comunicato dal DPO di questo Liceo.
La classe 4L del nostro Liceo ha vinto il "PROGETTO POT", in collaborazione con gli studenti della facoltà di architettura La Sapienza con un progetto per la riqualificazione degli spazi esterni della scuola.

Il corso di recupero di greco delle classi prime della professoressa Consalvi di martedì 25/02 è rinviato a data da stabilirsi a causa dell'assenza della docente.

A causa dell’assemblea di istituto, il corso per la preparazione al DELF A2 con la professoressa Sarica del giorno 24 febbraio, è anticipato alle ore 14:00 e terminerà alle ore 16:00.

A causa dell’assemblea di istituto, il corso per la preparazione al DELE B1 con la professoressa San Pedro del giorno 24 febbraio, è anticipato alle ore 14:00 e terminerà alle ore 16:00 (si veda la circolare n. 216).

A causa dell'assemblea di istituto, il corso di recupero inglese classi 1° della professoressa Marra del giorno 24 febbraio, è anticipato alle ore 14 e terminerà alle ore 15:30.

Come comunicato nella circolare 207, il corso di recupero di francese delle classi 3° è sospeso per mancanza di partecipanti e la lezione del 18/02 non si terrà.
Servizio del TG2 (dal minuto 21'30") sul "Viaggio del Ricordo", con interviste a studenti della scuola.

Come comunicato con la circolare 186 la lezione del 06/02 del corso DELF A2 della Prof.ssa Sarica è rinviata al 27/02 dalle 14.30 alle 16.30.
Il calendario del corso per studenti e docenti (per altri dettagli si veda la circolare 167).

I ringraziamenti della DS per l'evento.

Il numero di dicembre 2019 del giornale della Scuola, "Il Lucreziano", è anche sul sito nella pagina dedicata, con un'intervista importante a livello nazionale, ad uno dei fondatori del movimento delle "sardine", Mattia Santori.
Si ricorda che la documentazione necessaria per l'anno all'estero 2020/21 è descritta nella pagina "Studi all'estero". La compilazione dei moduli con i voti degli anni precedenti è ad esclusiva cura dell'alunno. Segreteria e referente non compileranno tali moduli.

Da lunedì 9 dicembre l'orario classi e docenti subirà delle piccole variazioni. I nuovi orari sono consultabili, come al solito, dalle pagine "Orario classi" e "Orario docenti"
Presso l’Aula Magna del nostro Istituto Scolastico saranno tenuti alcuni incontri dai referenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Uniroma2 i quali approfondiranno tematiche relative ai vari aspetti del percorso di laurea in medicina, con incontri con docenti e studenti della Facoltà di medicina e chirurgia di Tor Vergata, con presentazione e simulazione dei testi d'ingresso. I percorsi formativi sono offerti agli studenti delle classi IV e V del Liceo e gli interessati sono invitati a far pervenire la loro adesione presso la segreteria degli studenti entro il 12 dicembre 2019. Altre informazioni e aggiornamenti sulla pagina dedicata.

L'incontro pomeridiano di lunedì 25 novembre delle classi quarte del Liceo Matematico, non avrà luogo in quanto i ragazzi parteciperanno nella stessa settimana, giovedì 28 novembre, dalle 15 alle 17 alla lezione del prof. F. Spizzichino su elementi di statistica e calcolo delle probabilità.
Si ricorda che il termine ultimo per presentare domanda per l'anno all'estero è il 5 dicembre. I dettagli per la domanda sono nella pagina "Studi all'estero" e nella circolare 46.

Il numero di novembre 2019 del giornale della Scuola, "Il Lucreziano", è anche sul sito nella pagina dedicata.

L'incontro pomeridiano di giovedì 21 novembre delle classi terze del Liceo Matematico, non avrà luogo in quanto i ragazzi parteciperanno nella stessa settimana, lunedì 18 novembre, dalle 15 alle 17 alla lezione del prof. F. Spizzichino sul calcolo combinatorio.

Una delegazione di studenti del Liceo Lucrezio Caro ha partecipato a novembre al "Viaggio della memoria", ad Auschwitz, Birkenau e Neuengamme, con i sopravvissuti Sami Modiano e Tatiana Bucci.

Da sabato 19 ottobre a domenica 27, recandosi nella libreria gemellata con la scuola Fahrenheit 451 a Piazza Campo de’ Fiori 44, sarà possibile acquistare uno o più libri da donare alla nostra nuova biblioteca, nell'ambito dell'iniziativa #ioleggoperchè. Maggiori dettagli nella pagina "Iniziative e progetti".

Dall'anno scolastico 2019/2020, le circolari pubblicate sul sito, sono usufruibili sia mediante un feed RSS, che attraverso la pagina facebook del sito. Sarà possibile quindi ricevere una notifica della pubblicazione di ogni nuova circolare abbonandosi al feed delle circolari o alla pagina facebook del Liceo. I due servizi sono in fase sperimentale e non sostituiscono le pagine del sito istituzionale.
Si comunica che sono stati affissi, nell’atrio della scuola, gli elenchi degli alunni delle classi prime del liceo Classico e Linguistico.

Gli elenchi rettificati dei libri di testo adottati per l'anno scolastico 2019/20 dalle classi 2F e 3F sono i seguenti.
Si avvisa che la scuola sarà chiusa dal 12 al 16 agosto.

Nella pagina Liceo Classico Cambridge del sito sono stati pubblicati i libri aggiuntivi per le classi dalla I alla IV.

Il Liceo Lucrezio Caro propone anche quest’anno ai nuovi iscritti la partecipazione al percorso “Liceo Matematico” che viene svolto in collaborazione con la “Sapienza” Università di Roma. Per maggiori informazioni e per iscriversi visitare la pagina dedicata del sito.

Dal 2 al 6 settembre e dal 9 al 13 settembre. Salvo esaurimento posti, le iscrizioni sono possibili entro il 31/08. Per informazioni: 3938861401 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si pubblicano le mete dei viaggi di istruzione e stage per l'anno scolastico 2019/2020
Si precisa che le partenze previste per la primavera 2020 riguarderanno solo i viaggi di istruzione in quanto gli stages linguistici si svolgeranno esclusivamente nel prossimo autunno 2019.
Complimenti vivissimi a Sabrina Donciu (V A) 3° classificata al certamen di poesia elegiaca "Per aspera ad astra", tenutosi al liceo classico E. Kant il 12/04.
Nei giorni del 14, 17 e 21 maggio le collaboratrici della Dirigente riceveranno eccezionalmente solo dalle 13 alle 14 e non dalle 12 alle 13.

Il 13 Aprile, nell’aula magna della facoltà di scienze matematiche e fisiche di Roma Tor Vergata, si è svolta la cerimonia regionale di premiazione del Premio Asimov con la premiazione degli studenti del nostro Liceo Tommaso Baccarini, Giacomo Camilli, Victoria Domenici, Leonardo Giuliani, Gabriele Romeo, Elisabetta Sambataro e Camilla Santaroni
Il ricevimento dei genitori del 4 aprile della professoressa Marra per l'anno all'estero è anticipato a mercoledì 3 aprile dalle ore 11 alle ore 12.
Nella pagina formazione docenti sono pubblicate le informazioni relative al primo incontro dell’unità formativa "La Gestione del conflitto", tenuta dal Prof. Gennaro Pagano, che si terrà venerdì 5 aprile 2019.
Si rende noto agli studenti e alle famiglie che il termine ultimo per presentare richiesta di parere al consiglio di classe per l'anno all'estero 2019/20 è il 31 marzo 2019..
Venerdì 15 marzo il ricevimento della vicepresidenza si terrà dalle ore 13:00 alle 14:00.
Il ricevimento dei genitori del 28 marzo della professoressa Marra per l'anno all'estero è anticipato a mercoledì 27 marzo dalle ore 11 alle ore 12.

E' on line anche il secondo numero de "Il Lucreziano", il numero di Gennaio.
A partire da lunedì 18 febbraio si terranno i corsi di recupero delle carenze del I quadrimestre, secondo il seguente calendario. Maggiori informazioni nella circolare n. 178.

Congratulazione ai ragazzi della classe VO del Liceo Linguistico premiati a livello europeo, con l'attestato del Goethe Institut, per il video Children are not excluded (I Bambini non sono esclusi).

Nel secondo quadrimestre gli incontri del progetto Liceo matematico – classi terze si terranno dalle ore 15 alle ore 17:30 nei seguenti giorni:
- Febbraio: 7, 21 e 28
- Marzo: 21
- Aprile: 4 e 11
- Maggio: 16 e 23
- Giugno: 6

E' on line il primo numero di dicembre de "Il Lucreziano", il giornale degli studenti della scuola.

Si avvisano gli studenti delle prime e seconde classi iscritti al liceo matematico che le lezioni previste per venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 13 ed alle ore 14 non si svolgeranno per motivi di servizio. Gli incontri riprenderanno regolarmente venerdì 23 gennaio 2019.
Venerdì 11 gennaio si è svolta anche nel nostro Liceo la "Notte Nazionale del Liceo Classico". Tutto è nato cinque anni fa dall’idea di realizzare una notte bianca che aprisse, in una stessa data, in tutta l'Italia, le scuole al pubblico per far conoscere la bellezza degli studi classici, la loro piena vitalità, il loro valore formativo. Volevamo che fosse a tutti evidente che lo studio degli antichi è ancora capace di trasmettere e suscitare gioia, entusiasmo, passione nei giovani, sia che si tratti di letteratura o filosofia, sia che si tratti di matematica o scienze. E crediamo che tale messaggio sia giunto a tutti chiaramente. ...Leggi tutto il messaggio...

Sul sito è stata pubblicata una pagina per orientarsi sulle novità dell'esame di stato 2019, tra prima e seconda prova, colloquio orale, alternanza scuola-lavoro ed Invalsi.
Con riferimento all'“Avviso di selezione esperto esterno lingua francese“ del 19/12/2018 (Determina n° 800 prot n°4203), presente in Albo d'istituto, si comunica che, non essendo pervenute domande di partecipazione entro il termine fissato del 28/12/2018, ed avendo questa Istituzione Scolastica necessità di attivare i corsi di cui a detto avviso a partire dal 14/01/2019, il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è prorogato fino al giorno 11/01/2019 ore 12.00.

Nella pagina PTOF è stato pubblicato il nuovo Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2019/2022, il documento che costituisce l'identità culturale e progettuale del Liceo e che esplicita la progettazione curricolare, extra-curricolare, educativa ed organizzativa del prossimo triennio.

Nei giorni prefestivi 24/12 e 31/12 la Scuola rimarrà chiusa. Nel periodo dal 27/12/2018 al 04/01/2019 le Segreterie riceveranno il Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 08.15 alle ore 11.30. Il ricevimento della vicepresidenza è sospeso fino al 6 gennaio.

I percorsi di Alternanza Scuola Lavoro prevedono obbligatoriamente una formazione generale in materia di “Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro”. Tutti gli studenti/esse delle classi terze nonché quelli delle classi successive devono provvedere ad ottenere, entro e non oltre il 20 gennaio 2019, la certificazione di superamento del CORSO SULLA SALUTE E SICUREZZA. L’attestato si consegue registrandosi on-line sulla piattaforma sviluppata dal MIUR per la gestione dell’Alternanza scuola lavoro seguendo il link: http://www.alternanza.miur.gov.it. Per maggiori dettagli si veda la circolare n. 125.

E' possibile votare il video Children are not excluded (I Bambini non sono esclusi) realizzato dalla classe 4O del Liceo, nell'ambito del "Mai Più CONTEST 2018".
Martedì 27/11/2018 è indetta un'assemblea RSU dalle ore 13:00 alle ore 15:00 per tutto il personale della Scuola.
Sono state pubblicate le liste e le candidature genitori e docenti e personale ATA per le elezioni del consiglio di Istituto che si terranno domenica 25 e lunedì 26, con le modalità descritte nella circolare 101.
Studenti e genitori di studenti che intendono frequentare l'anno all'estero sono pregati di leggere sul sito le NUOVE istruzioni alla pagina "Studi all'estero". E' importante notare che anche la modulistica è stata rinnovata e quindi i vecchi moduli non sono più validi.
Le elezioni per i CdC e CdI (per la componente genitori e studenti), previste in data 30 ottobre, come da circolare n. 58, sono rinviate a mercoledì 31 ottobre, con le modalità illustrate nell'avviso pubblicato su questo sito.

Nelle pagine modulistica genitori/alunni e modulistica docenti sono stati rinnovati i moduli per l'anno di studio all'estero e per stages e viaggi. I vecchi moduli non sono pertanto più validi.

Il Lucrezio ha presentato il lavoro svolto nell'ambito del progetto Lab2Go al 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica tenutosi a Rende dal 17 al 21 settembre.

La settimana 8-12 ottobre la scuola ospiterà i partners europei di Cipro, Polonia, Portogallo, Regno Unito, nell'ambito del progetto Erasmus+. Il calendario e altre informazioni si trovano nella pagina dell'Erasmus+.

La presentazione con le informazioni per i docenti relative ai servizi necessari alla didattica si trovano nella pagina "Regolamenti"

Le SS.LL. sono invitate, appena presa visione dell’informativa pubblicata sul sito nella pagina modulistica genitori/studenti, a firmare il consenso in calce alla stessa e farlo pervenire alla segreteria entro il giorno 27 settembre. Si ricorda che, qualora non pervenga il consenso in questione, gli allievi non potranno partecipare a nessuna iniziativa se non frequentare le lezioni e i laboratori.

25/09 ore 13:30 - Presentazione del Liceo Matematico per i genitori degli studenti delle classi prime e per i genitori degli studenti già iscritti. Dettagli e calendario delle attività nella circolare 9.

Nella pagina Liceo Classico Cambridge del sito sono stati pubblicati i libri aggiuntivi per le classi dalla I alla IV.

Il comune di Roma ha rilasciato le istruzioni per accedere all'erogazione dei buoni libro per l'anno scolastico 2018/19.
Si ricorda che la vicepresidenza riprenderà il ricevimento, secondo il nuovo orario estivo, da martedì 26 giugno 2018.
È disponibile il calendario dei corsi di recupero per gli studenti con giudizio sospeso.
Lo studente Andrea Mariani della classe IV B Liceo Classico ha vinto la borsa di studio LUISS Summer School 2018. Rallegramenti vivissimi.

I programmi dell'anno scolastico 2017/18 dei vari insegnamenti sono in pubblicazione nella pagina Programmi finali della sezione Studenti.
Ai rappresentanti di classe è stato consegnato il prospetto relativo al modulo d'ordine ed eventuale scelta per l'annuario foto di classe e poster. I rappresentanti sono pregati di restituire in segreteria didattica il suddetto modulo completato di nome e cognome e scelta entro il 6 giugno

Dal menù "Servizi on line" del sito è possibile accedere ai questionari di gradimento delle attività scolastiche. Genitori e studenti sono caldamente invitati a compilarli. Il questionario è anonimo e richiede pochi minuti di tempo. Grazie.

Nella sezione modulistica docenti del sito sono state pubblicate le schede di rendicontazione per i cooordinatori di classe, per progetti e commissioni, coordinatori di dipartimento, responsabili di laboratorio, collaboratori di presidenza e Tutor interni ASL

Complementi vivissimi ai nostri studenti Fabio Paolo Inesi della V sez. D e Paula Stefan della classe V sez. E, rispettivamente 2° e 6° classificati alla XXXVIII edizione del Certamenn Ciceronianum Arpinas che si è tenuto dal 10 al 13 maggio scorso. Un ringraziamento particolarmente sentito alla loro docente di latino e greco prof.ssa Teresa Pelosi che li ha accompagnati nel corso del triennio fino al riconoscimento nell’ambito del prestigioso Certamen Ciceronianum, manifestazione riconosciuta anche a livello internazionale. Non era mai accaduto all’interno della manifestazione che due studenti di una medesima scuola fossero premiati lo stesso anno.
Francesco Maria Martino della classe IV E si è classificato al I posto al Certamen MamianinUrbe svoltosi a Roma il 17 marzo, nella sezione Miglior commento. Gli agonisti si sono cimentati in una prova di traduzione e commento di alcuni testi latini, sul tema "In itinere. Dal viaggio ad Atene allo study abroad". La motivazione per il premio è stata la seguente: "Idee originali, ben argomentate in un testo coerente e ricco di richiami alla documentazione fornita e ai testi presi in esame. Particolarmente significativo il riferimento a scenari socio-politici attuali". Al vincitore ed alla professoressa Amalia Rotundi che l'ha preparato, vanno i complimenti di tutto il Liceo Lucrezio Caro.
LE CLASSI 3M, 4A, 4H, 4G SONO IMPEGNATE DALLE 9 ALLE 13 NEL CORSO BLSD CON IL DOTT. MARCO SQUICCIARINI. A FINE CORSO RIENTRERANO IN CLASSE.

Complimenti alla studentessa Martina Saraceni e al gruppo della classe IV M, che hanno realizzato il racconto “Il risveglio delle Janare”, nell’ambito della ricerca di antropologia culturale sul fenomeno della magia nella regione del Sannio, realizzata sotto la guida della prof.ssa Lucia Gerbino. Il gruppo ha vinto il 3° premio al Concorso Nazionale di scrittura per le scuole superiori indetto dall'Accademia dell’Arcadia, l’Istituto storico italiano per l’Età moderna e contemporanea e l’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio nazionale delle ricerche, con il patrocinio del MIUR
Il calendario con le date degli esami IGCSE della sessione maggio/giugno 2018 è pubblicato nella circolare 286
La nostra allieva Paula Stefan, della classe V E, si è classificata al 1° posto della XXIII edizione del Grande Certamen Taciteum e ha ricevuto i complimenti dal Prof. Parroni, presidente della commissione esaminatrice, per l'adeguatezza della traduzione in ogni suo aspetto e per la "fine capacità di analisi" del testo evidenziata dal commento. Complimenti vivissimi alla vincitrice e un sentito ringraziamento alla Prof.ssa Teresa Pelosi che l'ha così accuratamente preparata.
Congratulazioni a Francesco Bruschetta della classe IV D Classico Cambridge, vincitore del premio Best Position Paper Award per la trattazione del tema “Development and regulation of international free trade agreements in Namibia” nell’ambito del progetto Model United Nations (MUN) tenutosi a New York dal 22 al 24 febbraio 2018. La trattazione realizzata da Francesco Bruschetta è risultata la migliore sia come forma che come contenuto.
Il servizio di ristoro sarà ripreso giovedì 22 febbraio, tramite l'attivazione di nuovi distributori automatici e venerdì 23 febbraio con un punto mobile, in attesa di poter ristrutturare e mettere a norma i locali del bar.
17/02 - E' stato pubblicato il calendario corretto dei corsi di recupero allegato alla circolare 213.
La data di consegna del modulo di adesione al progetto è il 19 febbraio e non a marzo come erroneamente scritto nel modulo scaricabile dal sito. Nella sezione modulistica è stato messo il nuovo documento corretto.
SI INVITANO I GENITORI E GLI STUDENTI A CONSULTARE QUOTIDIANAMENTE LE CIRCOLARI PUBBLICATE SU QUESTO SITO, PER RICEVERE TEMPESTIVAMENTE TUTTE LE INFORMAZIONI E LE COMUNICAZIONI SCOLASTICHE.
Si comunica che nei giorni di cogestione 29-30-31 gennaio, dalle 9:00 alle 13:30, si terranno gli incontri teorici ASL in oggetto per gli studenti delle quinte che hanno necessità di completare le ore, oltre alla classe 4H. Solo gli studenti delle quinte interessati dovranno prenotarsi in segreteria didattica entro e non oltre giovedì 25 gennaio. Si veda la circolare 171 per maggiori dettagli
Il 25 gennaio una delegazione di studenti del Liceo Lucrezio Caro è stata invitata alle celebrazioni per la Giornata della Memoria in Campidoglio:
- I "Testimoni dei Testimoni", che hanno partecipato al viaggio della memoria ad Auschwitz
- Gli studenti della 4O impegnati, in collaborazione con il comune di Roma-Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici, nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro dal titolo: "Schedati, perseguitati, sterminati: la psichiatria durante il nazionalsocialismo".
I lavori saranno presentati a tutti gli studenti e i docenti del liceo durante le giornate di cogestione.
I ringraziamenti della dirigente scolastica per la Notte Nazionale del Liceo Classico
Il 22 dicembre al Liceo Lucrezio Caro si svolgerà la prima edizione della “Tombola studentesca di beneficenza" per raccogliere fondi per l’ABIO ROMA ONLUS Associazione per il Bambino in Ospedale che conta circa 250 volontari attivi e aderisce a Fondazione ABIO Italia ONLUS. Alle 12.30 avrà inizio l'ormai tradizionale "Concerto di Natale "del Lucrezio, in cui, i più talentuosi dei nostri studenti si alterneranno in esibizioni musicali, canzoni e balli. Sarà un momento di festa e l'occasione per tutte le componenti della scuola per scambiarsi gli auguri di Natale trascorrendo le ultime ore prima delle vacanze in allegria.
Come riportato nella circolare 134, ai sensi dell’art.2 comma 1 del decreto legislativo 81/2008, durante un percorso di Alternanza Scuola Lavoro, gli studenti sono equiparati allo “status” di lavoratori e quindi, prima di accedere ai luoghi di lavoro, sono tenuti a seguire e superare il Corso sulla Salute e Sicurezza, che si può seguire on line sulla piattaforma A.N.F.O.S. La scuola ha preparato una brevissima guida (allegata anche alla circolare) per la registrazione alla piattaforma.
I giorni 11, 13, 18 dicembre 2017 partirà il corso TOP CLASS, per l'avviamento allo studio del greco e delle lettere classiche per gli alunni che sono interessati ad iscriversi al Liceo Classico. Per informazioni rivolgersi in segreteria.
Nell'area modulistica genitori/alunni è presente il modulo per l'autorizzazione da compilare, firmare e consegnare. Per studenti minorenni dovrà essere firmata solo la parte riguardante i genitori. Per studenti maggiorenni dovranno essere firmate ENTRAMBE le parti (studenti e genitori).
I docenti dell'alternanza scuola lavoro ricevono il Martedì 12:00-12:55 e il Giovedì 11:10-12:00
Si ricorda che la segreteria Didattica riceve il Lunedì e il Giovedì dalle 14.30 alle 16.30 e il Mercoledì dalle 8.30 alle 10.30
L'orario di ricevimento antimeridiano dei docenti, che inizierà da lunedì 23 ottobre, è stato pubblicato nella pagina "Orario ricevimento".

Venerdì 20 ottobre iniziano le attività del Liceo Matematico, le classi prime dalle ore 13:00, le classi seconde dalle ore 14:00
Sono stati pubblicati i nuovi orari definitivi, per i docenti e per le classi, in vigore dal 16/10.
LUISS - Giornata di orientamento - sabato 14 ottobre 2017
Il piano annuale delle attività 2017/18 è stato pubblicato ed è raggiungibile dal menù "La scuola".
Sul sito è stato pubblicato l'orario definitivo (v. per docenti e per classi), che entrerà in vigore da lunedì 9 ottobre.
Modalità e date per la consegna della password per l'accesso e la gestione dei servizi del registro elettronico sono state comunicate nella circolare 42.
Con la circolare 40 sono stati comunicati gli orari per il ritiro del nuovo libretto delle giustificazioni.

29/09 ore 13:15/14:00 - Presentazione del Liceo Matematico per i genitori degli studenti delle classi prime e seconde.
In seguito al protocollo di intesa per le vaccinazioni tra USR Lazio e Regione Lazio per le certificazioni per l'obbligo vaccinale, la dichiarazione sostitutiva dello stato vaccinale dello studente andrà consegnato solo alla scuola che provvederà a comunicare i dati all'Azienda Sanitaria Locale nel rispetto della normativa vigente sulla privacy. Il modulo per la dichiarazione sostitutiva è presente nella sezione modulistica del sito.
Elenco studenti nelle classi prime a.s. 2017/2018
Il decreto legge prevenzione vaccinale a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017).

04/09 ore 16:30 - 11/09 ore 15:30 - Aula Magna: Incontro di presentazione del Liceo Matematico. Qui maggiori dettagli sugli incontri.
Risultati molto positivi in alcune classi del Lucrezio Caro. Vi sono stati tre 100 con lode:
- Federica Albano VA
- Cristiana Di Tullio VB
- Ilaria Zellini VC
Vi sono stati inoltre, tra 10 sezioni di classico e linguistico, altre 18 valutazioni pari a 100/100.
Eccezionale è stato il risultato della classe VC, dove ci sono stati 11 studenti su 26 con votazione pari a 100.
La preside esprime le sue congratulazioni a tutti i circa duecento studenti neodiplomati del Liceo.
- Servizio del TGR Lazio (17 luglio 2017)
Martedì 6 giugno alle ore 16.30 si terrà presso la John Cabot University la cerimonia di premiazione del concorso di scrittura Italy Writes 2017 che vede 2° classificata nella sezione narrativa Giulia Brotto Rizzo, classe 4E, con il racconto “A new life”.
Calendario del Corso di Formazione “La gestione amministrativo contabile delle scuole: lavori in corso”, Unità Formativa promossa dall’Istituto Comprensivo “G. Perlasca” (scuola Polo per la Formazione dell’Ambito Territoriale 2)
L'equipaggio del nostro istituto ha vinto le regate di vela provinciali e regionali ed andrà a Palermo a luglio per la finale nazionale. Nel duathlon sono due gli studenti del Lucrezio Caro che hanno raggiunto la finale nazionale.


Noi, stranieri: percorsi di formazione per docenti di italiano, latino e greco, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature antiche e moderne dell'Università di Siena.

Giornate di formazione per certificazioni IGCSE presso il Ns Istituto

Atlante del '900 letterario
Sito Rai: Video della presentazione del libro "La pensione" di Piotr Paziński con i ragazzi del Lucrezio Caro


27 gennaio - Aula Magna: proiezioni sul tema della giornata, dettagli nella circolare n. 108.